Reporting
Gli stakeholder sono sempre più esigenti in quanto a trasparenza sui temi della responsabilità aziendale. Comunicare in modo veritiero e credibile può contribuire fortemente alla reputazione dell’azienda e, di conseguenza, agli esiti delle performance di mercato, andando ad accrescere il valore complessivo dell’azienda.
Un rapporto di sostenibilità prende in esame la performance di un’azienda dal punto di vista degli impatti sociali, ambientali ed economici.
Inoltre, nei bilanci di sostenibilità, vengono presentati i valori, le policy e il modello di governance dell’organizzazione, andando ad evidenziare i punti di contatto fra la strategia aziendale e l’impegno per un’economia sostenibile. Il reporting porta le aziende a misurare gli impatti prodotti o subiti, a fissare obiettivi e a gestire il cambiamento.
Ad oggi, le linee guida più utilizzate nella redazione del rapporto di sostenibilità sono quelle della “Global Reporting Initiative (GRI)”, che permettono alle aziende di tutto il mondo di analizzare la propria performance di sostenibilità e rendere noti i risultati in un modo simile al rapporto finanziario.